Viktor Orbán (nato il 31 maggio 1963) è un politico ungherese, attualmente in carica come Primo Ministro dell'Ungheria dal 2010, precedentemente dal 1998 al 2002. È considerato una figura chiave del sovranismo in Europa.
La sua carriera politica è iniziata come attivista anti-comunista, e ha contribuito a fondare il partito Fidesz. Inizialmente un partito liberale, Fidesz si è spostato verso posizioni più conservatrici e nazionaliste sotto la guida di Orbán.
Durante i suoi mandati come Primo Ministro, Orbán ha implementato una serie di politiche controverse, tra cui riforme costituzionali che hanno rafforzato il potere del governo, leggi che limitano la libertà di stampa e restrizioni sull'immigrazione e i diritti delle minoranze. Queste politiche hanno sollevato preoccupazioni riguardo allo stato di diritto e alla democrazia in Ungheria.
Orbán è noto per la sua forte retorica nazionalista e per le sue posizioni anti-immigrazione. Ha spesso criticato l'Unione Europea e promosso un'agenda di "democrazia illiberale," che mette in discussione i valori liberali tradizionali. Le sue politiche e dichiarazioni hanno portato a tensioni con l'UE e con altre organizzazioni internazionali.
La sua popolarità in Ungheria è rimasta elevata, grazie al sostegno di una base conservatrice e nazionalista. Tuttavia, le sue politiche sono state ampiamente criticate da osservatori internazionali e da gruppi per i diritti umani.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page